Glossario
0-9
A
- Abete rosso
- Detto anche peccio dal nome latino Picea abies, è un albero della famiglia Pinaceae. Per le speciali caratteristiche del suo legno, può essere utilizzato in edilizia ma anche per la costruzione di casse di risonanza degli strumenti musicali e non solo: è infatti la pianta che tutti noi utilizziamo solitamente come albero di Natale.
- Achenio
- Con il termine achenio si definisce un frutto secco con un pericarpo più o meno indurito e che contiene un unico seme che è distinto dal pericarpo stesso. Il frutto è detto indeiscente in quanto a maturazione il seme non ne fuoriesce.
- Ambiente
- Lo spazio circostante considerato con tutte o con la maggior parte delle sue caratteristiche.
B
C
- Cambiamento climatico
- Il significato comune di “cambiamento climatico” viene attribuito all’insieme di gravi alterazioni ambientali riconducibili alle attività umane, responsabili delle emissioni di gas serra e del conseguente innalzamento della temperatura globale.
- Carne coltivata
- La carne coltivata (o cultured meat) è un prodotto di carne animale che non è mai stato parte di un animale vivo. Nel XXI secolo, diversi progetti di ricerca sono riusciti nella produzione di carne in vitro nei laboratori.
- Carotenoidi
- I carotenoidi sono una classe di pigmenti organici che possono essere rinvenuti nelle piante o in altri organismi fotosintetici, come le alghe ed alcune specie di batteri.
D
E
- Ecologia
- L’ecologia è l’analisi scientifica delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente. L’oggetto di studio dell’ecologia sono pertanto gli ecosistemi. Si tratta di un campo interdisciplinare che include sia le scienze della vita, cioè la biologia, sia le scienze della terra.
- Ecosistema
- L’insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico (lago, stagno, savana, ecc.).
F
- Fluido termovettore
- Un fluido termovettore è una sostanza allo stato liquido oppure gassoso che accumula e trasporta il calore. Ad esempio in un tipico impianto di riscaldamento a termosifoni il fluido termovettore è l’acqua calda che circola nell’impianto che, riscaldata dalla caldaia e spinta da una pompa di ricircolo, accumula e trasporta il calore ai termosifoni che riscaldandosi a loro volta trasferiscono il calore all’ambiente.
G
- Greenwashing
- Greenwashing, neologismo inglese che generalmente viene tradotto come ecologismo di facciata o ambientalismo di facciata, indica la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, allo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi per l’ambiente dovuti alle proprie attività o ai propri prodotti, che venne instaurata già dagli anni settanta.
H
I
- Ipercheratosi
- Disturbo della pelle del piede che può arrivare a provocare quelli che comunemente sono conosciuti come callosità, duroni o occhi di pernice. L’insorgenza dell’ipercheratosi deriva da un aumento di cheratina a livello cutaneo che causa l’indurimento e l’ispessimento della pelle.
J
K
L
M
N
O
- On Grid / Off Grid
- Un impianto fotovoltaico On Grid è collegato alla rete ENEL ed è parte integrante della rete elettrica nazionale, mentre un impianto Off Grid, noto anche come impianto a isola, è completamente sganciato dalla rete e costituisce un sistema del tutto autonomo.
P
- Pericarpo
- Il termine pericarpo è un sinonimo di frutto. Nel pericarpo si possono distinguere tre strati, dall’esterno verso l’interno sono: l’esocarpo il mesocarpo l’endocarpo Ciascuno strato può avere differente consistenza a seconda che i frutti siano secchi o carnosi.
Q
R
S
- Solare termico
- Gli impianti solari termici sono dispositivi che permettono di catturare l’energia solare, immagazzinarla e usarla nelle maniere più svariate, in particolare ai fini del riscaldamento dell’acqua corrente in sostituzione delle caldaie alimentate tramite gas naturale.
T
U
V
W
X
Y
Z